7 dicembre 2020
Le Amministrazioni Comunali di Santa Maria Capua Vetere, Casapulla, Curti, Grazzanise, San Prisco, Santa Maria La Fossa e San Tammaro hanno deciso per la prima volta di pubblicare la Carta dei Servizi Sociali con l’intento di comunicare alla cittadinanza, con la maggiore chiarezza possibile, i servizi offerti, in cosa consistono, come si fa ad accedervi, a chi sono rivolti nonché tutte le informazioni utili e necessarie per rendere trasparente l’organizzazione dell’Ambito Territoriale C08.
La pubblicazione della Carta dei Servizi Sociali rappresenta per le Amministrazioni comunali un’importante opportunità di dialogo con i cittadini e uno stimolo al miglioramento della qualità offerta. La Carta rappresenta uno strumento di tutela dei cittadini tanto che l’articolo 13 della Legge 8.11.2000 n. 328 individua nella carta dei servizi sociali lo strumento che definisce “i criteri per l’accesso ai servizi, le modalità del relativo funzionamento, le condizioni per facilitarne le valutazioni da parte degli utenti e dei soggetti che rappresentano i loro diritti, nonché le procedure per assicurare la tutela degli utenti”.
La Carta dei Servizi Sociali, così predisposta, può essere aggiornata con i suggerimenti provenienti dai cittadini, che avendo le informazioni necessarie per verificare e valutare direttamente la qualità della prestazione, devono poter esprimere il proprio grado di soddisfazione o di insoddisfazione. Ecco perché un intero paragrafo della Carta è dedicato alla possibilità di presentare segnalazioni di disfunzioni, disservizi e/o reclami.
Si tratta di un documento che “non si limita a regolamentare l’accesso ai servizi” ma si concentra sulle persone che hanno bisogno di accedere ai servizi stessi. I Comuni coinvolti ritengono sostanziale la centralità dei cittadini, difatti le attività devono essere improntate alla soddisfazione dei loro bisogni ed al mantenimento del loro benessere. Particolare attenzione ed interventi prioritari sono posti in essere a favore dei cittadini più deboli e vulnerabili, a coloro cioè che vivono situazioni di difficoltà personale e di svantaggio sociale.
La Carta dei Servizi, dopo una breve descrizione dell’assetto organizzativo dell’Ambito Territoriale C08, è suddivisa in aree di intervento, all’interno delle quali sono riportate tutte le prestazioni ed i servizi che l’Ambito Territoriale C08 è in grado di offrire ai cittadini. Molti servizi sono erogati in regime di accreditamento per garantire la centralità del cittadino-utente attraverso la sua autonoma determinazione in ordine alla scelta del fornitore erogatore dei servizi, nonché per verificare preventivamente l’esperienza e la qualità dei soggetti accreditati e garantire al cittadino-utente una migliore qualità dei servizi offerti, attraverso una qualificata e corretta concorrenza tra fornitori erogatori di servizi.
Nelle ultime pagine della Carta sono state indicate le sedi operative degli Sportelli di Segretariato Sociale con i relativi numeri di telefono ed indirizzo e-mail, cui i cittadini possono rivolgersi durante il normale orario di apertura.
La realizzazione della Carta, obiettivo politico-programmatico delle Amministrazioni comunali, è
stata curata dall’Ufficio di Piano.
La Carta dei Servizi, dopo una breve descrizione dell’assetto organizzativo dell’Ambito Territoriale C08, è suddivisa in aree di intervento, all’interno delle quali sono riportate tutte le prestazioni ed i servizi che l’Ambito Territoriale C08 è in grado di offrire ai cittadini. Molti servizi sono erogati in regime di accreditamento per garantire la centralità del cittadino-utente attraverso la sua autonoma determinazione in ordine alla scelta del fornitore erogatore dei servizi, nonché per verificare preventivamente l’esperienza e la qualità dei soggetti accreditati e garantire al cittadino-utente una migliore qualità dei servizi offerti, attraverso una qualificata e corretta concorrenza tra fornitori erogatori di servizi.
Nelle ultime pagine della Carta sono state indicate le sedi operative degli Sportelli di Segretariato Sociale con i relativi numeri di telefono ed indirizzo e-mail, cui i cittadini possono rivolgersi durante il normale orario di apertura.
La realizzazione della Carta, obiettivo politico-programmatico delle Amministrazioni comunali, è
stata curata dall’Ufficio di Piano.
Allegati
- Carta dei Servizi del Consorzio dei servizi sociali e socio-sanitari dell'Ambito Territoriale C08[.pdf 550,93 Kb - 07/12/2020]