vai al contenuto vai al menu principale

Piano di Zona

Descrizione

Il Piano Sociale di Zona è lo strumento fondamentale per definire e costruire il sistema integrato di interventi e servizi sociali previsto dalla legge 328/2000 come recepita dalla legge regionale n. 11 del 2007.

I Comuni associati programmano il sistema dell'offerta di servizi al cittadino in campo sociale e, in collaborazione con l'Asl, integrano la programmazione sociale con quella sanitaria per offrire risposte unitarie e coerenti al bisogno di salute e benessere dei cittadini di uno stesso territorio.

Il Piano di Zona è dunque lo strumento attraverso il quale le comunità locali leggono, valutano, programmano e guidano il proprio sviluppo configurandosi come un piano regolatore sociale per il funzionamento delle strutture e dei servizi socio-sanitari da erogare alle persone, e in particolare ai soggetti più deboli.

Il Piano di Zona ha valenza triennale.

Oltre alla visualizzazione del nostro PSZ è possibile consultare anche il Piano Sociale Regionale 2013-2015 in cui sono inserite le linee guida fondamentali e alle quali tutti gli ambiti territoriali si attengo per lo sviluppo dei propri Piani di Zona.

Finalità

Gli Ambiti Sociali, definiti dalla legge quadro n. 328 del 2000, e dalla legge regionale n. 11 del 2007, sono zone delimitate di territorio, corrispondenti ai distretti sanitari, nelle quali sono gestiti ed erogati i servizi e gli interventi socio – assistenziali, programmati nel Piano Sociale di Zona.

In particolare, il Piano di Zona è lo strumento per:

analizzare i bisogni e i problemi della popolazione sotto il profilo qualitativo e quantitativo;

riconoscere e mobilitare le risorse professionali, personali, strutturali, economiche pubbliche, private (profit e non profit) e del Volontariato;

definire obiettivi e priorità, nel triennio di durata del piano attorno a cui finalizzare le risorse, secondo le indicazioni regionali;

prevedere sistemi, modalità e tempi per la verifica e la valutazione dei programmi e dei servizi;
con l'obiettivo di:

- promuovere il benessere sociale, la tutela della salute, la solidarietà

- rimuovere lo stato disagio

- favorire una migliore qualità della vita

- garantire su tutto il territorio un livello uniforme di servizi sociali e socio-sanitari essenziali

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet